Ogni anno in ottobre si celebra il mese della prevenzione oculistica, un’occasione importante per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute degli occhi. Presso Casa di Cura Fogliani è disponibile il nuovo esame oculistico con OCT di ultima generazione, uno strumento diagnostico avanzato che consente di individuare precocemente patologie oculari come la maculopatia, la retinopatia diabetica e il glaucoma. Affidarsi a una visita oculistica Modena mirata rappresenta un passo fondamentale per preservare la vista e mantenere una qualità di vita ottimale nel tempo.
Approfondimento tecnico: come funziona la tomografia a coerenza ottica (OCT)
La tomografia a coerenza ottica (OCT) o tomografia ottica computerizzata - è un esame diagnostico non invasivo che utilizza infrarossi e luce per ottenere immagini dettagliate delle strutture oculari. Questo strumento consente di analizzare in profondità le diverse aree dell’occhio, fornendo informazioni cruciali per la diagnosi precoce di diverse patologie.
L’OCT Modena rende accessibili per l’analisi alcune aree dell’occhio particolarmente rilevanti ai fini diagnostici:
- Cornea e segmento anteriore: la tomografia a coerenza ottica consente di osservare con precisione gli strati corneali, l’iride, la camera anteriore ed il cristallino;
- Retina: grazie alla tomografia retinica, è possibile individuare precocemente alterazioni legate a retinopatia diabetica o distacchi retinici. L’utilizzo dell’OCT nella valutazione della retinopatia diabetica rappresenta uno strumento indispensabile nei pazienti con diabete;
- La Macula: l’esame OCT per la diagnosi precoce della maculopatia permette di analizzare l’area centrale della retina, responsabile della visione distinta e dei dettagli;
- Nervo ottico: l’OCT nervo ottico permette di misurare lo spessore e la distruzione delle fibre nervose retiniche, monitorando la patologia del Glaucoma.
In generale, l’esame oculistico con OCT è un esame specialistico particolarmente efficace per il monitoraggio nel tempo delle condizioni oculari, che permette di valutare l’efficacia dei trattamenti e di intervenire tempestivamente in caso di modifiche significative. Inoltre, l’OCT per il follow-up post-operatorio delle patologie oculari consente di monitorare il processo di guarigione e di identificare precocemente eventuali complicazioni.
Benefici del controllo periodico della retina con la tomografia ottica computerizzata Modena
Quando si parla di salute degli occhi, la prevenzione è la strategia più efficace per ridurre il rischio di danni permanenti e tutelare la qualità di vita dei pazienti. Effettuare un controllo periodico con OCT Modena permette di individuare precocemente alcune tra le principali patologie dell’apparato visivo:
- Maculopatia: la tomografia ottica computerizzata permette di diagnosticare eventuali alterazioni o degenerazioni della macula legate all’età. Grazie all’esame OCT per la diagnosi precoce della maculopatia, è possibile intervenire nelle fasi iniziali, aumentando l’efficacia dei trattamenti.
- Retinopatia diabetica: l’utilizzo dell’OCT nella valutazione della retinopatia diabetica consente di identificare il danno ai vasi sanguigni della retina causato dal diabete mellito. Questo esame rientra tra le indagini fondamentali per la prevenzione della maculopatia e della retinopatia diabetica a Modena, riducendo il rischio di complicanze visive gravi.
- Glaucoma: l’OCT del nervo ottico, grazie alla misurazione dello spessore delle fibre nervose retiniche, permette di monitorare il danneggiamento progressivo del nervo ottico, principale causa della perdita della visione periferica.
- Distacchi o alterazioni retiniche: la tomografia retinica è in grado di evidenziare l’eventuale separazione della retina dagli strati sottostanti, una condizione che può determinare la perdita improvvisa della capacità visiva se non trattata prontamente.
Integrazione dell’OCT nei programmi di screening visivo
L’integrazione dell’OCT nei programmi di screening visivo a Modena arricchisce i percorsi di prevenzione con uno strumento diagnostico di grande precisione, capace di riconoscere in fase iniziale patologie oculari che, se trascurate, possono compromettere seriamente le facoltà visive dei pazienti.
Rivolgersi a un oculista a Modena specializzato in OCT offre il vantaggio di un’analisi dettagliata delle strutture oculari e di un piano di cura costruito sulle reali necessità del paziente. Questa tecnologia segna un progresso importante nella medicina oculistica del nostro territorio, contribuendo a migliorare sia la qualità dell’assistenza sia l’efficacia della prevenzione.
Esame OCT a Modena: prenota la tua visita presso Casa di Cura Fogliani
Prenotare una visita oculistica Modena presso Casa di Cura Fogliani significa affidarsi a professionisti preparati e a tecnologie di ultima generazione, come il nuovo OCT. Grazie a questo strumento, è possibile eseguire esami specializzati e monitorare lo stato di salute delle strutture oculari con un controllo periodico della retina con OCT, individuando in tempo utile patologie come la degenerazione maculare o la retinopatia diabetica.
In occasione del mese della prevenzione oculistica, Casa di Cura Fogliani mette a disposizione un percorso di screening oculistico avanzato con tomografia ottica computerizzata, dedicato alla diagnosi precoce delle patologie oculari e alla salvaguardia della salute visiva.